Logo

Ecco i vari passaggi da eseguire:

1. Misurare i 40 punti di controllo dei meridiani alle mani ed ai piedi e notare se vi sono C.I. (Cadute dell’Indice), oppure valori troppo bassi o troppo alti, cioè superiori ad 80 od inferiori a 50 U.S.(unità di scala).

2.Misurare il punto VC 10 (due Cun sopra l’ombelico) che corrisponde al terzo Chacra, utilizzando il metodo della localizzazione secondo la kinesiologia applicata.

Mentre il paziente tocca il VC10 con l’indice della mano destra, si misura il PMC (Punto di Misura di Controllo) dell’Intestino Crasso sulla mano controlaterale; si ripete la stessa misurazione sulla mano destra mentre il paziente tocca il VC10 con l’indice della mano sinistra.

Se troviamo una C.I. su uno o su entrambi i lati, significa che il sangue del paziente ha uno Spin con rotazione sinistra (levogira) cioè antioraria, e quindi patologica (lo Spin fisiologico del sangue è infatti destrogiro).


Ciò indica che l’organismo presenta un blocco della capacità di regolazione, per cui le tossine endogene (metaboliche) od esogene non vengono correttamente indirizzate verso gli emuntori per essere eliminate, ma sono redistribuite negli organi interni; ne conseguono gravi e prolungati peggioramenti anche con una terapia omeopatica e nosodica ben scelta senza ottenere un miglioramento stabile a lungo termine.

La misurazione viene eseguita sul meridiano dell’Intestino Crasso perché è quello maggiormente deputato all’eliminazione tossinica, ma la C.I. si può osservare anche su altri meridiani interessati dallo Spin levogiro.


La prima cosa da fare in questi casi è ripristinare lo Spin destrogiro prima di iniziare la terapia vera e propria per la patologia in atto.

Vi sono varie possibilità per ottenere questo risultato:

-somministrare  l’aminoacido DL-Leucina , una cp da 10 mg seguita da un’altra dopo alcuni minuti;

-testare e somministrare le frequenze di un colore adatto (spesso il giallo-limone);

-testare e somministrare una vitamina (spesso del gruppo B)

-testare e somministrare un fiore di Bach;

-altri prodotti utili per riportare ad uno Spin destrogiro sono: Tox 22 OTI Complex, Viscum album a  bassa potenza, Procainum comp.


Prima di eseguire la terapia suddetta si possono testare (mentre il paziente continua a toccare con l’indice il punto 10VC), delle fiale filtro per capire che cosa ha causato lo Spin sinistro.

Spesso si trova: una Geopatia, un’ Emozione negativa, un Parassita, un Virus ecc.(Confronta il paragrafo specifico sulle Geopatie).


3.Misurare  poi, attraverso il PMC del Vaso dell’Allergia, il 20 TR che è il punto di misura dell’Ipotalamo (posto in una fossetta dietro la branca ascendente dell’elice dell’orecchio), dopo averlo rapidamente stimolato con il puntale di misurazione: se abbiamo una C.I.  monolaterale, su quel lato dobbiamo cercare il focus e quindi il problema principale. Si possono poi rimisurare sullo stesso punto dell’Allergia(mentre il paziente tocca il punto 20 TR), le fiale che abbiamo usato per regolarizzare lo Spin sinistro (spesso troviamo le stesse cause per entrambi i punti).

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.